• Biblioteca - Archivio - Ricerca - Iniziative

    CENTRO STUDI PIERO GOBETTI

    Antifascismo - Dialogo - Pace - Democrazia - Diritti fondamentali - Libertà

  • Biblioteca - Archivio - Ricerca - Iniziative

    CENTRO STUDI PIERO GOBETTI

    Antifascismo - Dialogo - Pace - Democrazia - Diritti fondamentali - Libertà

  • Biblioteca - Archivio - Ricerca - Iniziative

    CENTRO STUDI PIERO GOBETTI

    Antifascismo - Dialogo - Pace - Democrazia - Diritti fondamentali - Libertà

  • Biblioteca - Archivio - Ricerca - Iniziative

    CENTRO STUDI PIERO GOBETTI

    Antifascismo - Dialogo - Pace - Democrazia - Diritti fondamentali - Libertà

  • Biblioteca - Archivio - Ricerca - Iniziative

    CENTRO STUDI PIERO GOBETTI

    Antifascismo - Dialogo - Pace - Democrazia - Diritti fondamentali - Libertà

  • Biblioteca - Archivio - Ricerca - Iniziative

    CENTRO STUDI PIERO GOBETTI

    Antifascismo - Dialogo - Pace - Democrazia - Diritti fondamentali - Libertà

CENTRO STUDI PIERO GOBETTI



Torino, Roma - 25 novembre 2023
Contro la violenza di genere



Fermare la violenza - Torino, 2 novembre 2023
La guerra rappresenta la faccia oscura, la pace la faccia chiara della storia. La guerra finora è stata una dimensione ineliminabile della condizione umana ma può essere contrastata, limitata, contenuta, alla lunga forse eliminata dall'azione cosciente degli uomini e delle donne di pace. La violenza pietrifica le parole e i pensieri, inaridisce i sentimenti e le emozioni, spegne ogni slancio a ogni futuro. La nonviolenza ci richiama alla coscienza dei nostri doveri, si apre e ci apre al dialogo con noi stessi e con gli altri, all'ascolto senza fine. Con questo animo il gruppo di lavoro del Centro studi Piero Gobetti invita all'impegno per fermare la violenza in Palestina, in Israele, in ogni area di conflitto.
Il gruppo di lavoro del Centro studi Piero Gobetti

Bando per tre borse di studio - ESITI


In vista dell’850º anniversario del movimento valdese (2024), la Chiesa valdese di Torino, in collaborazione con il Centro studi Piero Gobetti, bandisce tre borse di studio rivolte a giovani ricercatrici/ricercatori della durata di sei mesi, dedicate allo studio scientifico di tre ambiti di relazione tra la chiesa valdese torinese e la città di Torino.
Finalità dell’iniziativa sono, in particolare, la promozione della ricerca storica, il sostegno e la valorizzazione delle nuove generazioni di studiose/i che svolgono attività di ricerca in Italia o all’estero, il progresso nell’indagine storica della tradizione valdese a Torino.

L'Editore ideale


Quest'anno il Centro studi Piero Gobetti celebra la ricorrenza del centenario della fondazione della casa editrice di Gobetti (1923), una data importante nella storia della cultura italiana ed europea del 900 con il progetto L'editore ideale. A cento anni dalla casa editrice di Piero Gobetti.

Ada Prospero Marchesini Gobetti
Giornate di studi


La giornata di studi su Ada.. si è fatta in tre! ❤️
A marzo abbiamo lanciato una call per una giornata di studi su Ada Prospero Marchesini Gobetti ma le proposte sono state tante e tanto belle, per cui abbiamo deciso di organizzare tre momenti, attorno a vari nuclei tematici.
Le giornate si terranno online, nei prossimi giorni pubblichiamo il programma completo

Cronache di pace


La guerra è invincibile? Una inchiesta sul problema della guerra e le ragioni della pace a partire dalla guerra di aggressione della Russia all'Ucraina.
 
Se le gambe mi reggessero, lo farei ancora. Lo farei ancora perché? Ma perché so che se anche tutti i contadini del mondo si unissero per far piovere, la pioggia non verrebbe. Ma so anche che, se tutti i cittadini del mondo partecipassero a una manifestazione della pace, la guerra sarebbe destinata a scomparire sulla faccia della Terra (N. Bobbio).
 
 

PROSSIME INIZIATIVE


RIMANDATO

Data da destinarsi

Movimento dei Movimenti

Mercoledì 29 novembre
ore 18
@Polo del '900

Giorgio Bouchard
Una fede vissuta tra etica e politica

Venerdì 1 dicemnre
h.16
@Polo del 900 e online

I numeri del Centro

Sostenitori

Centro studi Piero Gobetti

Via Antonio Fabro, 6
10122 Torino
c.f 80085610014
 
Tel. +39 011 531429
Mail. Questo indirizzo email è protetto dagli spambots. È necessario abilitare JavaScript per vederlo.
Pec. Questo indirizzo email è protetto dagli spambots. È necessario abilitare JavaScript per vederlo.

Iscriviti alla Newsletter

Inserisci la tua mail e sarai sempre
aggiornato sulle nostre attività!