Antifascismo - Dialogo - Pace - Democrazia - Diritti fondamentali - Libertà
Antifascismo - Dialogo - Pace - Democrazia - Diritti fondamentali - Libertà
Antifascismo - Dialogo - Pace - Democrazia - Diritti fondamentali - Libertà
Antifascismo - Dialogo - Pace - Democrazia - Diritti fondamentali - Libertà
Antifascismo - Dialogo - Pace - Democrazia - Diritti fondamentali - Libertà
Antifascismo - Dialogo - Pace - Democrazia - Diritti fondamentali - Libertà
Quest'anno il Centro studi Piero Gobetti celebra la ricorrenza del centenario della fondazione della casa editrice di Gobetti (1923), una data importante nella storia della cultura italiana ed europea del 900 con il progetto L'editore ideale. A cento anni dalla casa editrice di Piero Gobetti.
La giornata di studi, promossa da Antonella Fimiani, Elisiana Fratocchi e Marta Vicari, si propone di far conoscere e coordinare le ricerche in corso sulla figura e sull’attività di Ada Prospero, per permettere a studiose e studiosi di entrare in contatto tra loro e con le fonti conservate presso il Centro Gobetti.
Con i contributi di: Pietro Polito, Antonio Maria La Porta, Francesco Pallante, Marco Labbate, Alessandra Algostino, Cesare Pianciola, Santina Mobiglia, Alessandro Galvan, Nicolò Ferraris, Alberto Cavaglion, Angela Dogliotti, Gabriele Renzullo, Ottavia Credi, Mario G. Losano, Rosalia Peluso, Monica Quirico.