Antifascismo - Dialogo - Pace - Democrazia - Diritti fondamentali - Libertà
Antifascismo - Dialogo - Pace - Democrazia - Diritti fondamentali - Libertà
Antifascismo - Dialogo - Pace - Democrazia - Diritti fondamentali - Libertà
Antifascismo - Dialogo - Pace - Democrazia - Diritti fondamentali - Libertà
Antifascismo - Dialogo - Pace - Democrazia - Diritti fondamentali - Libertà
Antifascismo - Dialogo - Pace - Democrazia - Diritti fondamentali - Libertà
In ottemperanza al D.L. 221/2021, dal 10 gennaio 2022 e per tutta la durata dello stato di emergenza da COVID-19, per entrare in biblioteca ed accedere alle attività e ai servizi, è necessario essere in possesso del Super Green Pass ovvero di un Green Pass derivante da vaccinazione o da guarigione da Covid-19. La disposizione non si applica ai soggetti esclusi per età e ai soggetti esenti dalla campagna vaccinale sulla base di idonea certificazione medica.
In occasione del 120esimo anniversario della nascita di Ada Prospero Marchesini Gobetti, organizziamo una serie di eventi che ripercorrono gli ambiti ai quali Ada ha dedicato il suo impegno personale e professionale: la letteratura, l'educazione, la musica, la Resistenza, il rapporto con Piero.
Dal 23 aprile al 19 maggio 2022 si terranno incontri, dialoghi, letture, organizzate anche in collaborazione con le associazioni e i movimenti giovani della rete Twenties. Energie Nove.
Con i contributi di: Pietro Polito, Antonio Maria La Porta, Francesco Pallante, Marco Labbate, Alessandra Algostino, Cesare Pianciola, Santina Mobiglia, Alessandro Galvan, Nicolò Ferraris.