Il percorso prevede una call to action con l’obiettivo di comprendere le necessità e i bisogni delle nuove realtà culturali. Seguiranno focus group e incontri per avviare un dialogo e immaginare sinergie, fino a possibili forme di coworking e coabitazione nella sede del Centro studi.
Ad accompagnarci in questo percorso ci sarà Officine Culturali, un’associazione di Catania che da più dieci anni opera nell’ambito della valorizzazione del patrimonio culturale tangibile e intangibile. La collaborazione tra un istituto storico, profondamente novecentesco come il Centro Gobetti, e una realtà come Officine, nata nel nuovo millennio e affermata nell’ambito della innovazione culturale, si fonda su una sensibilità comune e sulla necessità di favorire buone pratiche di incontro tra generazioni di professionisti e scambi di competenze.
Il progetto è sostenuto da Fondazione Compagnia di San Paolo nell’ambito del bando Open2Change ed è coadiuvato dal Presidente di Officine Francesco Mannino e dall’innovatrice culturale Giulia Menegatti.
SIAMO ALLA RICERCA DI "ENERGIE NOVE", QUAL È LA TUA?
IN COLLABORAZIONE CON
CON IL SOSTEGNO DI