"900 giovani è una esperienza autonoma di partecipazione giovanile, nata nell’ambiente del Centro Gobetti e che al giovane Gobetti liberamente si richiama. Una partecipazione attiva, intesa non retoricamente come un sentirsi parte, ma un prendere parte, che mira a far crescere la curiosità, il desiderio di discussione, la collaborazione, lo scambio di idee, il lavoro di gruppo. È una sfida a rispondere all’altro ponendosi dal punto di vista dell’altro. Alla base del progetto, ormai giunto al suo terzo anno di vita, c'è la convinzione che per coinvolgere i giovani bisogna prima di tutto creare spazi, contesti, meccanismi e processi in cui possano in prima persona esprimere e realizzare la loro idea di cultura”Pietro Polito (Direttore del Centro studi Piero Gobetti)
Tutti i mercoledì il 900 Giovani si incontra al Polo del '900 e nella sede storica del Centro studi Piero Gobetti per ideare, progettare e realizzare attività e iniziative culturali rivolte ai loro coetanei. Le parole chiave delle loro attività sono: cultura, arti, attualità, partecipazione inclusiva e attiva, futuro, subculture e controculture, nuove generazioni, diritti, tabù. Le attività organizzate sono: organizza: momenti di educazione non-formale, eventi, aperitivi culturali, social, confronto, gioco.